Wednesday, 31 October 2007
interesse recondito
ho provato con la cioccolata, con il liquorino dopo cena ed il caffè all'anice, ma nessun rimedio ha migliorato la situazione...proverò quindi a stare zitta, così da non incappare in ulteriori domande e non farli troppo partecipi anche se io, zitta, poco ci so stare!
Monday, 29 October 2007
domenica bestiale
niente di più osceno e raccapricciante di trombette che suonavano motivetti da indovinare ed individui che salivano su bilance da mercati generali...in più le voci ed i pareri del pubblico, ormai adulto, denotavano uno scarso approccio alla cultura...unica eccezione, la terza rete che riesce ancora a mandare in onda buoni programmi, aspiranti ad una conoscenza medio alta...
un tempo la tv serviva ad educare le menti, trasmetteva programmi di intrattenimento positivo e con il maestro Manzi non ci si sarebbe persi d'animo se a 40 anni ancora non si sapeva leggere..
la tv educativa non esiste più, ma almeno che sia educata..!
Friday, 26 October 2007
animale ottuso!
di primo acchito infastidisce, ma pensandoci bene, perchè non prendere solo il meglio dagli altri??!!
Wednesday, 24 October 2007
gabriele
questa mattina mi sono fermata a chiacchierare con lui, impegnato con telefonate ed ispettori della pelikan, ed in poco mi è tornato il sorriso...
unico neo: la moglie comincia ad essere un soggetto da accudire, più che da complementare...è mio cugino e devo aiutarlo, ma lo faccio solo per lui...inutile dire: "lo sapevo, te lo avevo detto"...si deve solo guardare avanti perchè non venga peggio...
Monday, 22 October 2007
elegia del verme solitario
Tutte l’altre creature
hanno moglie od hanno figli:
i canguri han le cangure
i conigli han le coniglie,
l’api accoppiansi nell’aria
e perfin la dromedaria
tra le sabbie nude ed erme
ha il fedele dromedario.
Il piú sol di tutti è il verme
lungo verme
cupo verme
cieco verme
bieco verme
triste verme
solitario
[...]
Ragazzoni
credo starei ore ed ore ad ascoltare Davide Riondino che interpreta le elegie di scrittori poco conosciuti al pubblico meno interessato...l'ars poetica...credo sia difficile amarla senza non aver mai provato a declamare qualche verso...sin dalle elementari la maestra Viola ci faceva imparare a memoria le poesie che avremmo dovuto ripetere il dì successivo...che io sappia nessuno dei miei ex compagni è diventato scrittore o poeta, però era bello anche canticchiare un'arietta che prendeva spunto dalle rime baciate delle liriche...
l'accento toscano in più, rende l'ode quasi una ballata, una filastrocca cantanta dal giullare di corte...
vorrei un rimatore tutto per me, un sognatore e romantico poeta che mi canti le gesta degli eroi...
Saturday, 20 October 2007
caaaambio!!
cmq: se freddo fa, piumone arriva in soccorso...un caldo e leggero piumone d'oca (ecologica e artificiale) che sostituirà la trapunta di primo soccorso ed il pile per tenere ancora più caldi i piedi...e allora: togli il pile, togli la trapunta, lava le lenzuola, metti le lenzuola linde, aggiusta ai lati il piumone ed io gioco è fatto...non è semplice visto che questo gioco viene fatto in 10mquadri di stanza, facendo attenzione a non buttare a terra fogli e cornici sulle mensole...sì perchè il movimento pesante di piumone, sposta tutto ciò che si trova di fronte e alla fine del gioco, devi sistemare quello che hai trascinato a terra....un piumone, un ciclone...
ma il problema non è questo: è la polvere!!!appena mi muovo, sento il pulviscolo che bussa al mio naso, entra e fa i suoi comodi fino a farmi starnutire...e di lì a poco pensi: l'armadio lo faccio domani...
etcì...
Thursday, 18 October 2007
myself
no perchè, ho sempre pensato che chi non avesse alcuna cosa da dire, fosse un pò moscio di personalità...oggi sono io scarna di argomenti, un pò scoraggiata dal fatto che ho sempre qualcosa da dire su tutto, anche su ciò che poco conosco..ma oggi no...oggi non so dire nulla di sarco ed ex consorte...e nemmeno di quel pazzo di bush...mi sto mettendo in discussione...non mi sento in equilibrio...sono inospitale oggi, ma la messa in discussione mi impressiona persino!
manco a dirlo, la riflessione si sta immischiando nella condizione pura e semplice di "non so cosa dire"...perchè, ci devono esser per forza riflessioni a riguardo?...ssolutamente no...sono sempre stata portata a capire perchè sì e perchè no...adesso però mi sono un pò rotta...è sì ed è no, non ci sono motivazioni...mi sento un pò ficcanasa di me stessa, però credo sia anche naturale volersi conoscere, se non altro per dire agli altri come siamo...
va bene, mi sento meglio.
Tuesday, 16 October 2007
854 mln
Josué de Castro
non vuole essere un rimprovero nè una riflessione...è una situazione di fatto con cui dobbiamo convivere...debellare la fame nel mondo non è semplice, ma non è nemmeno impossibile...credo sia arrivato il momento di abituare la ns mente a simili discorsi perchè ne avremo sempre di più difficili da capire..
Sunday, 14 October 2007
wc
averne solo uno vuol dire sputtanarsi la giornata quando c'è chi entra e chi esce per lavarsi le mani, mettersi la crema, il rossetto, lavarsi i denti mentre tu, te ne stai lì, a sedere aspettando il momento buono...
perchè al bagno ci si coccola, ci si sistema, ci si assesta per la giornata....è l'unico momento in cui si è veramente da soli...ci guardiamo allo specchio e ci meravigliamo di quei baffi già ricresciuti, i denti accavallati e le ascelle pronte ad esser rinfrescate...siamo noi contro noi...lì, da soli, a rifletterci e riflettere...se arriva uno con le mani sporche, l'armonia si rompe e la crema di Yves non ha più quel profumo...
Saturday, 13 October 2007
tempo
se le esperienze passassero con le giornate, allora sarei in grado di prenderne coscienza, capendone meglio le sfumature, perchè terminando in 24 ore, avrei la giornata successiva per capire e ragionarci ed imparare...ma sembra che l'esperienza si prolunghi, a volte per anni, allora lo scorrere del tempo sarebbe dipendente da questi stati d'animo che si protrarrebbero per notti e lune senza una linea di demarcazione...prendo tutto razionalmente senza pensare che lo scorrere del tempo è vita e dentro questo spazio temporale devo imparare...la mia insoddisfazione vedrà la sua fine alla fine del mio tempo quando assorbirò l'addestramento fatto...
Friday, 12 October 2007
tilt
egoismo? scarsa partecipazione alla condizione altrui? forse non so ascoltare...o forse mi faccio prendere dalla smania di consigliare, senza aver bene in mente la persona che ho di fronte...
bò, la conversazione mi ha comunque mandata in tilt...
Wednesday, 10 October 2007
colpa sua!
perchè prendersela con gli altri, quando la colpa è solo nostra?
qual'è il meccanismo che scatta nel deresponsabilizzarsi?
Sunday, 7 October 2007
groving up...
ed è così che mi sono imbattuta nelle cellette di excel per capire se, per la mia attitudine a scattare foto, è meglio comprare una Canon o una Nikon o una Sony (di cui risparmierei le memory stick visto che ne ho un'altra)...sono alla ricerca di rivenditori qui in umbria che mi possano dare garanzie di assistenza e buon rapporto qualità/prezzo...e sono anche alla ricerca di persone che possano darmi opinioni di esperienze vissute su una delle tre...ma la prima domanda è: pellicola o digitale? compatta o reflex? e semmai, quanti megapixel?
Saturday, 6 October 2007
io sì
discusso
litigato
conversato animatamente
con altri bloggers?
...chi non ha mai
dissentito
polemizzato di opinioni altrui?
...chi non ha mai subito
affronti e dispute?
bene: io sì.
Friday, 5 October 2007
bamboccioni
ho 27 anni ed il mio primo stipendio lo prenderò a fine novembre 2007...poi c'è natale e poi capodanno...aspetto di affittare una casa per stare ancora un pò con la mia famiglia, ma poi "FUORI!"...
ma se a me piace stare con mammà?
Wednesday, 3 October 2007
hugh

credo sia la barbetta più famosa al mondo....bada bene: barbetta e non barba...perchè quella è barbetta incolta, lasciata lì per qualche gg ad allungarsi...
ho sempre avuto una perversa passione per quei peli ispidi sulle guance...un senso di sana eccitazione quando toccava la mia bocca, quando mi sfiorvava...e poi, indossata da cotanto uomo, si apprezza ancor dipiù..
«la tendenza alla sciatteria ha raggiunto nuovi livelli di sregolatezza» tanto da far sembrare che «tutti gli uomini, eterosessuali e gay, vogliano sentirsi un po' rozzi e mascolini»
e voi, donne, che preferite?
Monday, 1 October 2007
433,80eu
Il Servizio Civile Nazionale Volontario, istituito attraverso la Legge 64/01, nasce con l'obiettivo di raggiungere le seguenti finalità e principi previsti dalla Legge stessa all'Art 1:
-
concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari;
-
favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale;
-
promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli;
-
partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l'aspetto dell'agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile;
-
contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all'estero.
premettendo che sono stata esonerata dal servizio militare perchè femmina anche se il mio first name finisce per "i", ho deciso ugualmente di dare una mano alla mia patria arruolandomi tra i volontari del ministero della solidarietà sociale...ed è così che sono stata scelta tra centinaia di persone per collaborare a progetti di valorizzazione del sistema museale etc...
bella la scelta degli esaminandi e bella opportunità per me di inserirmi in un settore a cui sono stata abituata sin da piccola, avendo viaggiato abbastanza ed avendo maturata la capacità di critica verso musei e pertinenze...certo, non sono un'esperta d' arte, ma scienze politiche mi ha dato dialettica e facilità di esprimermi in altre lingue...
MA: siccome sono figlia di una ragioniera ed un homo aeconomicus, c'è un problema organizzativo...la paga mensile è quella del titolo (presupponendo che rimanga per tutti i 12mesi) e depennando le spese mensili di cui mi sono voluta far carico a casa, mi restano 5064eu annui: cosa farne?
viaggi: ce en farei solo uno, considerando le mie tasche bucate.
macchina fotografica: ma per la Eos mi servirebbero altri 3000eu.
di certo non dovrei spenderli tutti d'un colpo, ma rateizzarli cercando di metterne un pò da parte per comprare bot (devo pur pensare alla mia vecchiaia)...e sicuramente devo badare alle spese extra, tipo 200eu di maglia...devo puntare quindi a realizzarmi come donna aeconomica risparmiatrice e autodidatta, self-made-woman: basta poco che ce vò???!!